Langkawi

6:18:16
N 99:51:03 E L’Isola
di Langkawi si trova sulla costa Occidentale della Malaysia, a poche miglia dal
confine con la Tailandia. La sua più rilevante peculiarità è che è un’Isola Duty
Free. E’ questo che ci ha qui
fortemente attratti, più che le sue bellezze naturalistiche, la sua popolazione
multietnica, le sue foreste rigogliose ed i sui parche naturali. Tutte cose
interessanti non fraintendete, considerate però che la nostra cambusa è ormai a
secco da parecchio tempo e comprare alcoolici in Pacifico, Indonesia e Malaysia
è una cosa quantomeno proibitiva. Sono già diversi mesi che a bordo non si
sentiva più la fatidica domanda: Gavè Vin? No, vino è ormai tanto tempo che non
ne beviamo, andiamo avanti a birra che tutto sommato da queste parti è buona e
costa ragionevolmente poco. Mi
viene in mente la battuta di Sir Francis Cicester al ritorno dal suo giro del
mondo in solitario: Alla
domanda di un cronista: E quando si è
sentito veramente giù di spirito? Lui
ha risposto: Quando è finito il
Gin! E
poi siamo arrivati a Langkawi! Ieri sera abbiamo fatto un giretto per i vari
stores, controllato prezzi e marche, preso un paio di bottiglie in prova.
Stamattina a colazione ci siamo scolati le due bottiglie per sentire se il
prodotto era buono e poi, completamente brilli, siamo andati a fare
cambusa: 6
cartoni da 5 litri di Bianco del Sud Africa (14 Euro al
cartone) 12
bottiglie di Chardonnay Cileno (3,8 Euro a bottiglia) 12
bottiglie di Sauvignon Blanc Cileno (idem) 7
bottiglie di Gin Blue Zaphir (16 Euro a bottiglia da litro)
2
bottiglie di Whiskey irlandese Jameson (buon rapporto qualità prezzo: 10 Euro a
bottiglia da litro)) 48
barattoli di birra (0,8 Euro a barattolo da 66 cl) Alle
ore 13:30, con un sole a picco, 34°C e 90% di umidità, abbiamo scaricato,
caricato e stivato tutto ‘stò ben di Dio. La gente ci guardava
male! Non
vi dovete scandalizzare, non siamo alcolizzati, non ancora. Questa scorta ci
deve bastare per 4 mesi, da qui al Mediterraneo non avremo più possibilità di
comprare alcolici: Sri Lanka, Maldive, Oman, Djibouti, Eritrea, Sudan, Egitto …
ve lo immaginate? Domani
si parte, un salto di 275 miglia sino alla punta settentrionale dell’Indonesia e
poi 950 miglia sino a Galle in Sri Lanka. Le previsioni danno finalmente un bel
Monsone di ENE che dovrebbe essere per noi al giardinetto. Speriamo
bene. ![]() Malaika al pontile del Marina di
Penang
![]() Facciamo cambusa ad uno store cinese: Cosa
compriamo? Boh!
![]() Il solito tempietto buddista
SY MALAIKA5
Blog Diary: http://blog.mailasail.com/malaika5 |